Al via, sotto un cielo uggioso e quasi autunnale che non ha scoraggiato gli appassionati, il Comicon, la celebre kermesse dedicata al mondo dei fumetti, dei manga e dell’animazione che …
Cultura – Il viaggio dell’Eremita
Cultura – Il viaggio dell’Eremita – è lo spazio di un sogno che comincia con una metafora letteraria e visiva…
Con il suo ritmo melanconico, il suggestivo cadere delle foglie ci spinge a riscoprire il valore della bellezza. In un mondo sempre più caotico e insensato, l’autunno ci appare quasi come un eremita solitario e meditabondo che avanza nel suo cammino, irto di ostacoli, senza perdersi d’animo, restando fedele a se stesso e accettando con umiltà la grande lezione del Tempo. Un insegnamento che la cultura, in senso lato, ha recepito, trasformando ogni difficoltà in una nuova opportunità. Malgrado l’assurdità di una società frenetica e iper-tecnologica. Un libro, un film, una mostra, un itinerario fra antichi castelli, assumono così, come per un strano sortilegio, una valenza ancora più significativa, calda e e suadente come il colore di questa stagione unica. Un modo diverso per parlare di cultura in tutte le sue deliziose sfumature.

Appuntamento con la cultura al Circolo Nautico di Posillipo: Gianfranco Cervone presenta “C’era una volta un regno”, il suo ultimo romanzo edito dalla LFA Publisher
“C’era una volta un regno”, raffinato romanzo storico edito dalla LFA Publisher sarà presentato martedì 23 aprile, a partire dalle ore 18, presso il Circolo Nautico Posillipo. Dialogheranno con l’autore: …

“Ah, l’amore che fa fare…”: il saggio teatrale di Antonino Laudicina presso la Fondazione Humaniter
Non si ferma, l’accattivante e poliedrica stagione di eventi e di corsi della Fondazione Humaniter, sita a piazza Vanvitelli (Napoli). In scena, nellʼAula Magna “Massimo Della Campa”, il consueto saggio …

Grande successo per “È sempe ‘a stessa storia”, l’eclettico spettacolo della Compagnia “I Mastacanà” proposto al Nuovo Teatro San Carluccio
Ottimo riscontro di pubblico e di critica per “È sempe ‘a stessa storia”, lo spettacolo della Compagnia “I Mastacanà”, diretto da Cristina Gentile e messo in scena presso il Nuovo …

“I Mastacanà” al Nuovo Teatro San Carluccio con “È sempe ‘a stessa storia”
Grande attesa per “È sempe ‘a stessa storia”, il nuovo spettacolo della compagnia “I Mastacanà” che verrà messo in scena venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 al Nuovo Teatro …

Vivere con coraggio: in libreria “San Nunzio Sulprizio – Tutto il bene viene da Dio”, il saggio di don Antonio Paone sul giovane abruzzese proclamato Santo nel 2018
È stato pubblicato da Shalom Editrice “San Nunzio Sulprizio – Tutto il bene viene da Dio”, un bel saggio scritto da don Antonio Salvatore Paone, parroco della chiesa di San …

“Ali per volare”, il nuovo libro di Loredana De Vita a sostegno della ricerca presentato presso la “Raffaello” di Napoli
Ali per volare è il nuovo libro di Loredana De Vita, edito da Guida, che sarà presentato lunedì 4 dicembre presso la libreria “Raffaello” di via Kerbaker, a partire dalle ore …

“Frumento e papaveri”, il nuovo libro di Antonia Storace edito da Viola Editrice
È stato pubblicato per Viola Editrice, poliedrica casa editrice di Roma, “Frumento e papaveri”, il nuovo libro di Antonia Storace. Un piccolo scrigno di emozioni e di ricordi che rende …

Al via la “Notte Bianca a Port’Alba”per il rilancio della strada dei librai e della cultura
“Port’Alba non deve morire”, è questo lo slogan ideale, il fil rouge, delle tante iniziative promosse nelle ultime settimane da commercianti e librai della storica strada a ridosso di piazza …

“Premio Per sempre con Diego”: il ritratto autentico di Diego Armando Maradona nelle parole del compagno di squadra Salvatore Bagni
Il 30 ottobre, in occasione dell’anniversario della nascita del compianto, amatissimo, Diego Armando Maradona, il premio nazionale “Per Sempre con Diego”, giunto alla sua terza edizione e fortemente voluto dalla …